Meditazione Guidata

1- Cosa è la meditazione guidata?

La Meditazione guidata è’ la capacità di traghettare le persone nei diversi mondi, dal mondo ordinario o mondo di mezzo al mondo sub-cosciente e al mondo ultra-cosciente recuperando frammenti d’anima risvegliando doti, talenti ed energie che per diverse ragioni erano andate perdute nel corso della propria esistenza.

Meditare è lasciarsi andare, abbandonarsi, perdere il controllo, rinunciare al potere illusorio della mente di poter controllare ogni cosa e semplicemente affidarsi, avere fede in ogni cosa che la nostra Anima proietta. La meditazione guidata aiuta ad entrare in connessione con se stesso/a, ad ascoltarsi e sentirsi un tutt’uno con l’Universo. Lo story-teller è colui che guida la meditazione con amore portando il praticante in uno stato di benessere, di beatitudine evocando favole di potere, ricordi, disagi, emozioni senza definirli bene-male, dissolvendole e pacificandole riemergendo in uno stato di coscienza libero da attaccamenti e paure.

2-Come si inizia a fare la meditazione guidata?

Diverse sono le possibilità, ma sicuramente la Sequenza fluida aiuta moltissimo per lasciare andare la mente e i pensieri disturbanti. Entrare nella Foresta Immaginale piena di alberi, cascate, fiori, profumi e iniziare con le posture di animali legate a diverse tipologie di respiro, abbinate con dei mudra (della lingua, degli occhi, delle contrazioni del pavimento pelvico e altri) e ai Krya (procedimenti che aiutano il risveglio della Kundalini, cioè l’energia nervosa a carattere sessuale che secondo testi tantrici, risiede alla base della colonna vertebrale avvolta intorno al coccige come un serpente dormiente) permette d’iniziare una meditazione guidata in uno stato di non mente nel qui e ora con una piena consapevolezza di se.  

3-Quali sono i tipi di meditazione guidata?

Le meditazioni guidate sono infinite poiché sono ispirate al momento presente, e vertono dipendentemente dall’energia del praticante e dagli spiriti che intervengono. Ascoltando la persona nelle sue dinamiche della vita si percepiscono problemi, disagi, che sono enti, entità, spiriti, e dunque si lavorerà sui diversi Chakra, sui ricordi evocati, per pacificarli. Si possono praticare meditazioni sull’istinto di sopravvivenza, sull’anima selvaggia, sul bambino/a interiore, sullo spirito animale, sullo spirito della volontà personale, sullo spirito guida, sullo spirito della comunicazione, sullo spirito della visione, intelligenza, intuizione, ai poteri superiori dello spirito, fino ad arrivare a fare una caccia all’anima che è la meditazione guidata più profonda nel mondo infero.

4-Quanto deve durare una meditazione guidata?

Premesso che per iniziare una meditazione guidata è fondamentale prima entrare in uno stato di rilassamento totale, può variare dai 10 minuti ai 30 minuti.

La sequenza fluida che prepara all’abbandono di sé, può durare da 10 minuti a 30 minuti e poi successivamente avviene la meditazione guidata. Una sessione dura circa 1 ora, ma si può estendere anche per più tempo.

5-Cosa si prova durante la meditazione guidata?

Ciò che si prova è strettamente unico e irripetibile poiche’ le emozioni danzano in noi ogni volta in modo diverso dipendentemente dal nostro sentire. Si possono percepire emozioni di dolce tristezza, melanconia, mancanza, rabbia, depressione, gioia, paura, euforia, pianto ma essendo una meditazione sacra tutto ciò che avviene nel cerchio magico viene purificato e quando si riemerge dalla meditazione si ha la sensazione di aver cancellato dalle memorie delle cellule, quell’evento che disturbava il nostro cammino di vita.

Si vive l’esistenza con la pienezza di essere vivi in comunione con la natura, con una consapevolezza ampliata e gioia nel cuore.