CONSULENTE SU STILI DI VITA
CONSIGLI E SUGGERIMENTI PER UN CIBO FEDELE AL TUO BENESSERE
Le mie esperienze con un’alimentazione più sana hanno inizio nel 1995 quando spinta da problemi di salute (candidosi da più di 10 anni, problemi ginocchi destro, emicranie frequenti ed altri disturbi) conobbi un locale a Bergamo che proponeva alimenti naturali secondo l’antica tradizione cinese.
Grazie a questi alimenti ritrovai completamente la salute in pochi mesi e così decisi di cambiare definitivamente la mia alimentazione e, successivamente, anche il mio stile di VITA e il lavoro che rallentavano i tempi della mia remissione.
Dal 2001 collaborando con Associazioni, Autorità Scientifiche ho insegnato in Italia e all’estero l’automassaggio, il massaggio, la respirazione profonda, l’esame del viso, della mano, dell’iride, del seno e la cucina, fornendo consigli su ciò che riguarda l’alimentazione in base alle teorie dello yin e dello yang e delle cinque trasformazioni.
Tra le esperienze più significative non posso esimermi di citare i nove mesi passati nella Repubblica di Cuba dove ho collaborato con alcuni medici dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, Autorità scientifiche ed Ospedali. Molto significative le decine di incontri e corsi con delegazioni Universitarie e/o Ministeriali della Thailandia, Cina, Tunisia, Marocco, Costa d’Avorio, Guinea Equatoriale, Mongolia, Ghana, Venezuela, Haiti, ecc.
Acquisita questa mia esperienza ho deciso di metterla a disposizione per contribuire a diffondere uno stile di VITA più sano ed equilibrato e farne conoscere gli effetti e i benefici.
La Comunità Scientifica Internazionale riconosce un ruolo fondamentale a stili Alimentari sani, naturali ed equilibrati.
L’Alimentazione tradizionale cinese si basa sulle antiche teorie orientali dello yin e dello yang e delle cinque trasformazioni sulle quali si è recentemente espressa anche l’OMS. (The WHO Traditional Medicine Strategy 2014-2023).

La Consulenza può svolgersi in presenza o online. Consiste nell’ascoltare la persona, nel cercare di capire le sue abitudini alimentari, socio-lavorative e dinamiche; per capire al meglio da cosa possono essere causati gli eventuali disturbi o disagi.
La durata è di circa un’ora.